La cucina dell’Osteria Dai Coghi
Una cucina sempre viva,
sana e che emoziona

Gli ingredienti della nostra cucina
-
Artigianalità
-
Selezioniamo meticolosamente le materie prime, di cui conosciamo la storia e la provenienza, rivolgendoci direttamente a produttori locali e a piccole filiere che condividono la nostra stessa filosofia.
Dal pescatore alla torrefazione di caffè, i fornitori cui ci affidiamo sono veri artigiani che custodiscono l’arte di far bene, lavorando senza fretta e nel rispetto dell’uomo e della natura.
-
Territorialità
-
Non occorre andare lontano: lo straordinario territorio che ci circonda è per noi un’inesauribile fonte di ispirazione.
Valorizziamo le materie prime della nostra terra come il tartufo nero e le erbe spontanee del Monte Baldo, che raccogliamo personalmente, ed il pesce che il Lago di Garda ci offre.
-
Stagionalità
-
La natura ci suggerisce, di stagione in stagione, che prodotti utilizzare.
Ci affidiamo alla sua saggezza e per questo il nostro menù varia frequentemente nel corso dell’anno.
Selezioniamo meticolosamente le materie prime, di cui conosciamo la storia e la provenienza, rivolgendoci direttamente a produttori locali e a piccole filiere che condividono la nostra stessa filosofia.
Dal pescatore alla torrefazione di caffè, i fornitori cui ci affidiamo sono veri artigiani che custodiscono l’arte di far bene, lavorando senza fretta e nel rispetto dell’uomo e della natura.
Non occorre andare lontano: lo straordinario territorio che ci circonda è per noi un’inesauribile fonte di ispirazione.
Valorizziamo le materie prime della nostra terra come il tartufo nero e le erbe spontanee del Monte Baldo, che raccogliamo personalmente, ed il pesce che il Lago di Garda ci offre.
La natura ci suggerisce, di stagione in stagione, che prodotti utilizzare.
Ci affidiamo alla sua saggezza e per questo il nostro menù varia frequentemente nel corso dell’anno.
Il risultato: la qualità si trasforma in emozione
Le materie prime d’eccellenza, unite alla sperimentazione, danno vita ad una cucina ricercata ma che non ha bisogno di ricorrere ad “effetti speciali”; con accostamenti coerenti ed equilibrati.
Amiamo riscoprire antichi sapori ormai perduti e presentarli con una veste più attuale ma ancora capace di risvegliare ricordi e sensazioni.
E così, anche gli ingredienti più semplici si trasformano in una coinvolgente esperienza gustativa e sensoriale.
"L'armonia è una necessità interiore innata... armonia è composizione di contrasti... l'esperienza deve essere emergenza, movimento, raffinato tumulto dei sensi"
Gualtiero Marchesi
